La prima cosa che facciamo sempre appena approdati in una nuova isola è l'ispezione di tutto il perimetro, alla ricerca delle calette più belle e selvagge.
Su questo ci eravamo preparati in anticipo: sapevamo che le spiagge famose ed attrezzate, ovvero quelle per noi da evitare, si trovano a sud e sono raggiungibili tramite la strada principale che è interamente asfaltata (quella rossa in mappa).
Come dei segugi, a bordo del nostro SUV a noleggio, ci siamo diretti a nord, verso la spiaggia Agia Eleni. Da qui, la strada che corre lungo la costa sino al lato opposto, dove si trova la spiaggia Kechria, è invece sterrata seppur - con non poca sorpresa - relativamente comoda.
Lungo il tragitto si trovano numerosi sentieri che scendono al mare. Come prima tappa ci siamo fermati a Mandraki Beach per un boccone: c'è un piccolissimo ristoro aperto anche ad ottobre (fine stagione) che propone toast e omelette. Se vuoi essere certo del meteo che farà nei giorni successivi, chiedilo alla proprietaria: scruta l'orizzonte da quando è nata ed è riuscita ad azzeccare la pioggia in un giorno limpidissimo, in cui il meteo prometteva sereno al 100%!
A circa metà strada, consigliamo di passare un po' di tempo presso lo Skiathos dog shelter: un rifugio per i cani abbandonati dell'isola, gestito da volontari inglesi. La mattina si possono portare a spasso, regalandogli qualche coccola ed un assaggio di libertà. Noi abbiamo fatto amicizia con Sheba e Laser, entrambi cani da caccia ma con caratteri molto diversi: lui timidone, lei inarrestabile.
Ripreso il nostro tour, abbiamo effettuato una terza sosta lasciando la macchina poco distante dalla spiaggia Mikros Aselinos.
Mentre percorrevamo il sentiero per raggiungerla, ci siamo accorti che sulla sinistra - tra i rovi - si scorgeva una traccia, appena visibile e decisamente esposta, che conduceva ad un ulteriore lembo di sabbia totalmente deserto dove abbiamo passato il resto della giornata. (Attenzione: per raggiungerlo è necessario indossare calzature adatte!).
Verso sera siamo rientrati nel nostro alloggio - un b&b semplice ma comodo per gli spostamenti in quanto situato nel centro del paese più grande, Skiathos Town, dove ci sono la maggior parte dei negozi e dei ristoranti.
Per cena, abbiamo raggiunto (in auto) una tipica osteria: Taverna Maistrali. È frequentata da molti greci e come tutti i ristoranti tradizionali ha come piatto forte la Moussaka, preparata dalla mamma.
E in caso di maltempo? Seguici per dei consigli utili.