Legenda: ✴️ = best choice!
Da casa nostra, in Trentino, arriviamo in circa 6 ore - giusti per il pranzo - ad Orbetello (provincia di Grossetto, Toscana).
Partiti con il brutto tempo ed il piumino, non ci sembra vero assaporare un po' di caldo... il clima di maggio è l'ideale, si sta bene in maniche corte senza sudare!
Mangiamo in pieno centro, all'Osteria dell'orologio, una delle poche ancora aperte nonostante siano le 14:00, in bassa stagione.
Nel pomeriggio ci aspetta un tour in auto del Monte Argentario, che si raggiunge comodamente grazie ad un ponte.
💡Se vuoi dei consigli sulle spiagge e le calette da visitare, sappi che c'è un'apposita app gratuita: vista mare, con webcam in tempo reale.
Ci godiamo un po' di vista dal faro di Porto Ercole e proseguiamo poi in direzione Riserva Naturale Duna Feniglia.
👉 È un tratto di area protetta che separa la laguna di Orbetello dal mare. Un'oasi naturale caratterizzata in particolare da pini marittimi e domestici, dove perdersi ad ascoltare il canto delle diverse specie ornitologiche che la abitano: tortore, picchi, upupe e rapaci solo per citarne alcuni. ✴️
Qui abbiamo deciso di prenderci un po' di tempo per noi. Ci siamo sgranchiti le gambe con una bella corsa al fresco e, senza programmarlo, ci siamo ritrovati ad ammirare uno dei tramonti più belli di sempre: prima da un osservatorio a lato pineta, poi dal ponte che collega l'Argentario ad Orbetello, con vista sul mulino spagnolo che, misterioso, fa capolino dalla laguna.
🌙 Abbiamo dormito alla guest house Le due lagune, che consigliamo. Si trova poco distate dalla piazza della Repubblica, e vi è un comodo parcheggio a pochi passi, gratuito per gli ospiti della struttura.
🍸 Proprio affacciato sulla piazza, il bar Il tempio di Orbetello ospita alla sera concerti dal vivo e dj set e si riempie di giovani, diventando il punto focale della movida serale in centro.
🍝 Per la cena invece avevamo puntato il ristorante L'Asino d'Oro, che abbiamo poi scoperto essere chiuso temporaneamente. Peccato, sicuramente l'idea dei "coccetti" - piccoli piatti che danno la possibilità di assaggiare diverse pietanze, a prezzo contenuto - era molto interessante! Dovremo tornare... 😉
Abbiamo ripiegato sul ristorante a fianco, La mi casa, dove abbiamo assaggiato dell'ottimo pesce, ma con una spesa diversa da quanto in programma. 💸
Tramonto dal'osservatorio della pineta
Tramonto dal ponte che collega Orbetello all'Argentario
Seguici nella prossima tappa! 🏃