Legenda: ✴️ = best choice!
Nel sud della Toscana, a confine con il Lazio, il tufo fa da protagonista.
In questo spicchio di terra sorgono tre borghi: Pitigliano, il più famoso, e i più piccoli Sorano e Sovana. Tutti e 3 sono stati ribattezzati i borghi del tufo in quanto scolpiti e arroccati su questa tipologia di roccia sedimentaria. Perditi nei loro scorci fioriti, non è difficile trovare degli angoli instagrammabili!
Un consiglio prima di iniziare la lettura: nelle prossime righe ci avventureremo a Sorano e Sovana. Se però, è la prima volta che ti rechi da queste parti, ti consigliamo di partire da Pitigliano e le vicine Terme di Saturnia, con la famosissima cascata del mulino. Ti lasciamo di seguito qualche foto di un viaggio fatto qualche anno fa. ✴️
Dove eravamo rimasti... ▶️
Ah sì, da Portoferraio prendiamo un traghetto di ritorno per Piombino, sempre con la compagnia Moby.
La durata della tratta è sempre di 1 ora ed il costo, di € 81,74 per due persone + auto, è inferiore rispetto all'andata.
In circa 2 ore di auto siamo a Sovana.
In questo piccolissimo borgo si assapora un'aria di altri tempi, quasi medievale e la vita scorre davvero molto lenta.
Se ti interessa, puoi perderti nei labirinti dell'area archeologica, dove troverai alcune testimonianze etrusche.
🍝 A proposito di etruschi: per pranzo ci siamo fermati nel ristorante La taverna etrusca, proprio nella piazza centrale, la Piazza del Pretorio. Da qui, in 10 minuti a piedi, si arriva alle rovine della Rocca Aldobrandesca, una fortificazione di epoca etrusca - ora visitabile solo all'esterno - costruita come sede e simbolo del potere della famiglia Aldobrandeschi.
In 15 minuti di auto raggiungiamo anche il secondo borgo, Sorano, costruito su una rupe.
Nel pomeriggio ci aspetta un'esperienza particolare: un picnic immersi nelle colline toscane, con pernottamento in una starsbox, una piccola e minimale casetta di legno con il tetto apribile, da cui ammirare le stelle. 🌟
Viene tutto organizzato da la Fattoria La Maliosa (🕒 30 min. di auto da Sorano). ✴️
🧺 All'arrivo ti viene consegnato un cesto da picnic con tutto l'occorrente: una buona bottiglia di vino rosso, vari affettati e formaggi locali, 2 fette di torta fatta in casa, frutta, focaccia, acqua e pane. Ti verrà assegnata una starsbox e ti verranno fornite le indicazioni su come raggiungerla (ogni casetta è situata in un angolo della loro ampia proprietà, dove potrai vivere l'esperienza in assoluta privacy).
💘 Cosa serve: un po' di spirito di adattamento. La casetta non dispone di acqua per lavarsi (no lavandino, no doccia). Vi è poco distante solamente un bagno chimico. Consigliamo quindi di attrezzarti con salviette. 😉
Altra cosa: essendo immersa nella natura è possibile che qualche insetto venga a farti compagnia nel sonno. 😁
💘 Cosa offre: il piacere di assaporare la bellezza delle piccole cose: il tramonto sui colli, le costellazioni, un buon bicchiere di vino, i suoni della natura, un momento per stare in compagnia della tua persona preferita senza distrazioni.
Non ti preoccupare del freddo: la casetta è dotata di un morbido materasso, un caldo piumino ed un plaid.
Trovi maggiori informazioni sulle esperienze starsbox nel sito ufficiale.
Vai al giorno 5! 🏃